Sei un aspirante wine export manager o il proprietario di una cantina che sogna di portare i propri vini sui mercati internazionali? Sei affascinato dalle opportunità dell’export, ma anche preoccupato dalle complessità e dagli ostacoli che questo percorso comporta?
Wine Pro Academy ha creato una serie di guide che possono essere il tuo primo passo verso una carriera di successo o il trampolino per far crescere il tuo business. Le prime quattro guide al Wine Export Management sono ora disponibili. In questo articolo ti racconteremo tutto ciò che puoi aspettarti da queste risorse, che nascono dall’esperienza sul campo di professionisti che hanno trasformato difficoltà e successi in strumenti concreti per te.
In questo articolo:
Perché queste guide sono diverse da qualsiasi altra risorsa?
Molti aspiranti professionisti o cantine alla prima esperienza di export si trovano sopraffatti dalla mole di informazioni necessarie per operare in mercati internazionali. Sul mercato editoriale manca del tutto una guida specifica per il settore vinicolo, lasciando le aziende a destreggiarsi tra risorse troppo generiche o, spesso, incomplete.
Le Guide al Wine Export Management di Wine Pro Academy sono diverse perché:
- Nascono da oltre 15 anni di esperienza diretta nel settore.
- Offrono strumenti pratici come checklist, schemi di email, tabelle e modelli di business plan.
- Affrontano ogni fase del processo di export in modo sistematico e accessibile.
Queste guide non si limitano alla teoria, ma ti accompagnano passo dopo passo, offrendoti soluzioni pratiche per affrontare le sfide dell’export vinicolo.
Scopri le prime quattro guide al Wine Export Management
Con l’occasione di un piccolo restyling alla nostra homepage, abbiamo pubblicato le prime 4 guide al Wine Export Management. Puoi scaricare gratuitamente un’anteprima al volume 1 oppure passare subito alla guida che ti interessa di piĂą.
Ottenerla è facilissimo: clicca sul titolo che vorresti leggere, procedi con il checkout e la trovi direttamente nella tua area personale facendo “login” in alto a destra del menu principale.
Volume 1: Le regole di base della professione

Inizia il tuo viaggio con una comprensione chiara di cosa significa esportare vino. Questa guida ti insegna:
- Chi sono gli interlocutori principali dell’export (importatori, distributori, agenti).
- Come scegliere i mercati target.
- Quali sono gli elementi fondamentali da considerare prima di avviare un progetto di export.
👉 Scarica l’anteprima gratuita del primo volume qui.
Volume 2: Pianificare un progetto di export

Ogni successo parte da una buona pianificazione. In questo capitolo troverai:
- Come sviluppare un business plan per l’export.
- La costruzione di un modello di business su misura per la tua cantina.
- Come calcolare i costi reali della tua bottiglia, integrando il piano economico-finanziario.
- L’importanza di analizzare il bilancio aziendale.
- Come valutare le risorse umane disponibili.
- Come assicurarti di avere scorte adeguate per supportare l’espansione.
Volume 3: L’export in pratica

Qui si racconta qual è il cuore operativo del progetto di export. Imparerai:
- Come analizzare il mercato e creare un database di importatori.
- L’uso di strumenti tecnologici come i CRM per gestire i contatti.
- Strategie per trasformare i contatti in relazioni commerciali concrete.
Volume 4: Strategie di comunicazione e marketing per l’export del vino

Qui troverai:
- Analisi del mercato
- Redazione del piano economico e finanziario (business plan export)
- AttivitĂ commerciale e di networking
- La ricerca dei buyer
- Costruire un database di importatori
- Database di importatori a pagamento
- Acquisto di database internazionali e valutazione dell’affidabilitĂ
- Cos’è un crm e come funziona?
- I crm piĂą usati nel settore vinicolo
- La gestione del database: come trasformare una stringa in un contatto vero
Entro marzo 2025 altre quattro guide per te
La collana è composta da 8 volumetti e gli altri 4 saranno pubblicati e resi disponibili entro il prossimo marzo 2025.
Gli argomenti trattati saranno:
- Parte 5: Aspetti legali e finanziamenti
Una guida ai finanziamenti e bandi disponibili per l’export, come OCM Paesi Terzi e PSR. - Parte 6: Strategie avanzate di export
Approfondisci le opzioni per costruire un ufficio export interno o collaborare con un temporary export manager. - Parte 7: Il ruolo del marketing internazionale nel vino
Impara a valorizzare il tuo vino attraverso premi, recensioni e degustazioni. - Parte 8: Professione Wine Export Manager
Tutto quel che devi sapere (e nessuno ti dice) per diventare un professionista di valore
Perché ogni aspirante wine export manager o cantina dovrebbe leggere queste guide?
Affrontare l’export senza una preparazione adeguata è come navigare in mare aperto senza bussola. Ecco perché queste guide sono essenziali:
- Forniscono chiarezza: Eviti di commettere errori comuni grazie a esempi concreti e soluzioni pronte all’uso e, anche se sei all’inizio, puoi apprendere dalle esperienze di chi ha già percorso questa strada.
- Sono materiale sempre disponibile: ottieni la tua guida e puoi averla sempre disponibile nella tua dashboard.
- Ti danno fiducia: Il settore dell’export può sembrare spaventoso, ma con gli strumenti giusti puoi affrontarlo con serenità .
Il tuo primo passo verso il successo
Dubbi? Contatta la segreteria studenti
Scegli data e ora, ti invieremo automaticamente un link al quale collegarti.

Le Guide al Wine Export Management di Wine Pro Academy sono molto più di semplici libri. Sono il tuo alleato strategico per conquistare i mercati internazionali e portare il tuo vino dove merita di essere. Non perdere l’opportunità di accedere a queste risorse esclusive e trasformare la tua passione per il vino in un business globale.
👉 Scarica subito l’anteprima gratuita del primo volume qui o contatta la direzione di Wine Pro Academy per maggiori informazioni sui corsi e i programmi disponibili.
Inizia oggi il tuo viaggio nel mondo dell’export vinicolo!