Il corso è finalizzato a implementare le politiche di valorizzazione e commercializzazione del prodotto vino e del suo territorio. E’ realizzato per rispondere alla crescente richiesta di qualificate competenze professionali nella tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio vinicolo nei seguenti ambiti: economia, amministrazione, gestione dell’impresa vitivinicola e dei progetti wine-based, analisi dei fattori capaci di produrre vantaggi competitivi per le imprese e per i territori, organizzazione di eventi, pubblicità con particolare attenzione alle tipicità legate al territorio Abruzzo.
Docenti qualificati e case-histories arricchiranno il corso che si terrà principalmente in italiano con interventi di export manager all’estero (in inglese).