La nuova edizione del Master in Wine Export Management partirà il prossimo settembre 2015 ma già il 22 e 23 maggio ci sarà spazio per i primi colloqui di selezione. 20 i prenotati che saranno ascoltati dal comitato scientifico.
Anche quest’anno l’interesse per il master in Wine Export Management è grande, segno che il settore enologico riveste un’importanza sempre maggiore per l’economia del nostro Paese.
La Seconda edizione del corso che forma esperti nell’export del vino, partirà a settembre prossimo ma già da un oltre mese sono aperte le iscrizioni ed è possibile candidarsi per i colloqui di selezione che daranno la possibilità a 15 persone di partecipare alla II edizione del master che si terrà a Pescara.
Le domande giunte sono già oltre 70, mentre 20 sono i prenotati per questa prima sessione di colloqui che si terrà venerdì 22 maggio a partire dalle 15:30 e sabato 23 maggio a partire dalle 9:30 presso Orienta Formazione e Consulenza, via Giovanni Chiarini 191 a Pescara.
Come funziona il colloquio
La commissione sarà composta dai responsabili di Orienta Formazione e da alcuni docenti del master che, a rotazione, ascolteranno le motivazioni dei discenti.
Ogni discente avrà a disposizione 15 minuti per illustrare il proprio curriculum vitae, la propria esperienza nel settore, ma soprattutto le motivazioni che lo spingono a frequentare un corso del genere.
La commissione potrà fare delle domande su argomenti specifici o sul CV del candidato al fine – ad esempio – di valutare la conoscenza delle lingue (requisito di base) oppure le conoscenze trasversali.