È iniziata questo lunedì 17 aprile una nuova edizione in aula del Master Wine Export Management 3.0. Una declinazione digital per una professione tutta da scoprire.
L’accoglienza Presentazioni del corso La prima lezione Si gioca, ma sul serio!
Sabato 15 aprile è terminata l’VIII edizione in Live Streaming del Master in Wine Export Management ed è subito partita un’edizione tutta nuova.
Da lunedì 17 aprile 2023, 57 giovani under 35 hanno iniziato un percorso di Alta Formazione che li porterà, fra 6 mesi, a entrare in azienda per un’esperienza di 3 mesi, avviando così una possibilità di carriera nel loro settore preferito. Le aule sono divise in due indirizzi, Digital Marketing e Wine Export Management ed entrambe sono a Pescara.
Gli studenti del Master Wine Export verso la professione
I 15 che hanno scelto il Master Wine Export Management 3.0 vengono da esperienze diverse e hanno già dato prova di essere focalizzati all’obiettivo e fortemente motivati a lavorare nel mondo del vino e del commercio internazionale. Tanti hanno anche la loro idea imprenditoriale che vogliono sviluppare anche grazie alle conoscenze che potranno acquisire in questo percorso anche grazie all’incontro con le cantine e con operatori del settore.
Grazie al bando Torno Subito 2022 (Regione Lazio), molti partecipanti hanno potuto beneficiare di un finanziamento a fondo perduto che consente loro di frequentare il Master fuori dalla loro regione di residenza e che successivamente li porterà a tornare nel Lazio per un tirocinio di 3 mesi presso un’azienda vinicola.

Ti piacerebbe frequentare un corso così?