Il Master in Wine Export Management giunge alla sua sesta edizione e rinnova la sua veste aggiornandola e migliorandola.
Un’avventura che ha raggiunto in questi anni oltre 500 aspiranti export manager che hanno richiesto informazioni sulle lezioni e sul corso. Ecco le principali novità dell‘edizione 2018/2019 che si appresta a iniziare a Ottobre prossimo.
In questo articolo:
Un piano didattico più snello
100 ore di formazione in aula per il nuovo piano didattico, organizzato a weekend alternati (due volte al mese) con la possibilità di approfondire alcune materie più interessanti in seminari facoltativi.
Sempre presenti le tematiche principali che danno unicità al percorso organizzato da Elledue in collaborazione con Talentraining:
- Global Wine Industry
- Innovazione nella filiera del vino internazionale
- Comunicazione del vino
- Strategie e tecniche di vendita
- Sales & Export Management
- Wine Marketing
Anche quest’anno saranno presenti in aula attori importanti nel mondo del vino che porteranno la loro voce come case-history e riferimento all’interno del mondo dell’internazionalizzazione.
Docenti nuovi ed esperienze in cantina
Si rafforza la qualità del corpo docente che quest’anno riserva alcune sorprese rispetto agli scorsi anni. Anche in virtù del rinnovamento del piano didattico, l’aula 2018/2019 potrà confrontarsi con nuovi docenti e validissimi export manager che si alterneranno in cattedra oppure che parleranno direttamente dalle sale delle cantine che ospiteranno alcune delle lezioni del Master in Wine Export Management.
Un modo per offrire ai discenti l’opportunità di conoscere le cantine ed avere l’opportunità di farsi conoscere come professionisti.
Anche quest’anno, inoltre, sarà possibile per alcuni discenti frequentare lo stage post-diploma presso una delle cantine partner.
Colloqui di selezione 8 e 9 giugno 2018
Si apre anche quest’anno la prima occasione di selezione per gli aspiranti export manager del vino che potranno richiedere di partecipare alle selezioni a Pescara i prossimi 8 e 9 giugno 2018.
Se desideri prenotarti oppure chiedere informazioni è adesso il momento giusto per farlo. I posti in aula sono limitati!